La nostra storia
In Cammino con Gustamundo APS composta al 70% da persone provenienti da paesi diversi dall’Italia, nasce nel luglio 2021, con l’obiettivo di aumentare l’inclusione socio-lavorativa di rifugiati politici, richiedenti asilo e migranti, principalmente attraverso la gastronomia.
Prediligendo l’ambito culinario, i membri dell’associazione promuovono, inoltre, attività
formative e eventi di sensibilizzazione allo scopo di raggiungere una ampia platea di interlocutori,
di diffondere buone pratiche e moltiplicarle sul territorio locale e nazionale.
Il ristorante El Pueblo, dal 2017, attraverso l’omonimo progetto Gustamundo, ha già offerto la possibilità concreta di implementare l’attività ristorativa a uomini e donne che erano cuochi o ristoratori nei loro paesi di provenienza, valorizzando le differenti culture in ottica di crescita reciproca.
Un progetto di solidarietà sociale basato sulla scoperta della cucina etnica realizzata dai protagonisti.
L’Associazione, sulla base della sperimentazione avviata nel 2017 e grazie alla collaborazione con il ristorante El Pueblo, è concepita per consolidare questa esperienza con un approccio fortemente teso al rafforzamento della partecipazione attiva dei migranti che da collaboratori divengono cofondatori dell’esperienza In cammino con Gustamundo.
Consultare e rendere protagoniste le persone sulla definizione e l'attuazione di processi di emancipazione che li interessano direttamente è fondamentale sia per un'efficace raggiungimento dell’emancipazione stessa sia per incoraggiare la messa a punto di modelli replicabili e sostenibili.
Cosa facciamo
SUPPORTACI
Scegli tu quanto donare ed aiutaci a continuare ad offrire servizi di inclusione socio-lavorativa nell'ambito della gastronomia.
Puoi donare cliccando qui
Condividi
Parla di noi e facci arrivare sulla bacheca giusta, ogni condivisione conta.
Conoscici meglio
Per sapere di più sui nostri progetti e su quello che facciamo, leggi il nostro portfolio qui