STAFF
Nome: Ilyas Mohammad
Paese d'origine: Pakistan (Kashmir)
Età: 48 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Ilyas è parte integrante della squadra di Chef “Gustamundo”, sin dall’ avvio del progetto. Parla poco italiano, ma i suoi occhi sono più eloquenti di mille parole...
Primi passi in cucina: in Pakistan, nel villaggio di Kotli, Ilyas gestiva un ristorante con sua moglie ed erano felici. Nel 2009, a seguito dell’ escalation militare in Kashmir e dei ripetuti bombardamenti, il ristorante è stato raso al suolo. Dopo aver perso sua moglie, Ilyas ha deciso di imbarcarsi per un lungo viaggio che lo ha portato fino in Italia, allontanandolo allo stesso tempo dai suoi figli di 12 e 17 anni e dal resto della sua famiglia.
A distanza di 10 anni, Ilyas si prepara a riabbracciare i suoi figli, anche grazie al supporto ricevuto da Pasquale Compagnone
(gestore del ristorante) per la chiusura della pratica per il ricongiungimento.
Ricette del cuore:il cavallo di battaglia di Ilyas in cucina è il byriani, pietanza a base di riso e pollo cucinati con pomodori, zenzero, cipolla…e, naturalmente, le immancabili spezie!
Ingredienti preferiti: nella sua cucina ritroviamo sempre il coriandolo, il peperoncino e la frutta secca
macinata!
Nome: Dilruba Bashirova
Paese d'origine: Azerbaijan
Età: 33
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: è l’ultima arrivata ai fornelli di Gustamondo , che ha conosciuto tramite un tirocinio formativo propostole dal centro di accoglienza dove è ospitata con i suoi 3 figli .
Primi passi in cucina: la sua è una tradizione di famiglia, ha iniziato, infatti, a cucinare i piatti della tradizione azera, turca, russa e talish (il suo gruppo etnico) nella tavola calda del padre a Mosca . Dal 2018 è in Italia e ha trovato finalmente il posto giusto per lei, per continuare a coltivare la sua passione per le cucine del mondo.
Ricette del cuore: SHAH PLOV, traduzione il “Re dei risi”. Si tratta di un piatto della tradizione azera composto da riso basmati con frutta secca, carne, datteri, cipolla curcuma e zafferano il tutto avvolto in un impasto di pasta fillo. Con questo piatto ha partecipato al concorso “Integriamoci a Tavola”.
Ingredienti preferiti: lo zafferano.Quando ne sente l’odore il pensiero va all’Azerbaijan, ai piatti che le cucinava la mamma quando era ancora una bambina.
Nome: Karamallah Atta Entissar (in italiano Vittoria)
Paese d'origine: Sudan
Età: 45 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Da gennaio 2020 collabora con Gustamundo, preparando sambusa, zighinì (piatto imparato da sua madre eritrea) ed il famoso pane africano ingera. Parla poco italiano, ma il suo sorriso ti colpisce dritto al cuore.
Primi passi in cucina: Ha iniziato a cucinare dall'età di 20 anni in Sudan. Ha iniziato a cucinare per la famiglia, per le feste degli amici, in occasione di compleanni e matrimoni della sua città. Ha collaborato con diversi ristoranti in Sudan.
Ricette del cuore: La sua ricetta preferita è lo zighinì con ingera, e di questo possono testimoniarlo tutti i clienti del nostro ristorante che lo hanno provato!
Ingredienti preferiti: Peperoncino, carne di agnello, coriandolo e aneto.
Nome: Sanaa
Paese d'origine: Libia
Età: 40 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: nel 2019 presentata da alcuni volontari del Baobab.
Primi passi in cucina: ha iniziato a cucinare dall'età di 13 anni per seguire la tradizione familiare. Cucinava per la famiglia e per la comunità. Ha lavorato come cuoca in due ristoranti in Marocco, dove si è trasferita all'età di 30 anni e dove ha imparato a cucinare piatti della tradizione del Marocco, come il tajine di carne e di verdure (piatti principali che sono proposti nel nostro ristorante). Sposata con 4 figli, di cui 3 maschi ed una femmina. Suo marito, originario di una tribù del Marocco, l'aiuta costantemente nella preparazione dei piatti. In Libia ha lavorato presso ricche famiglie come cuoca.
Ricette del cuore: un piatto tipico del Marocco, a base di carne di vitello, mandorle e albicocca.
Ingredienti preferiti: coriandolo e cannella.
Nome: Mustafa
Paese d'origine: Siria
Età: 53 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: ha iniziato nel 2017, ed è tra i fondatori del gruppo storico dei cuochi di Gustamundo. Presentato dalla Comunità di Sant'Egidio arrivando con il corridoio umanitario nel 2016.
Primi passi in cucina: all'età di 19 anni ha iniziato a lavorare nel ristorante di famiglia e poi lo ha rilevato. Fino al 2006 era proprietario di un solo ristorante nel pieno centro storico di Tartous, dopodichè ha aperto un secondo ristorante nella zona nuova della città. Ha dovuto lasciare definitivamente i suoi ristoranti nell'ottobre del 2016, ricongiungendosi con la famiglia in Italia. Nel nostro ristorante troverete i suoi piatti migliori: hummus, babaganoush, moutabel, falafel e pollo farough.
Ricette del cuore: hummus, pollo con salsa al limone, falafel.
Ingredienti preferiti: cumino, zenzero, polvere di limone, menta fresca, cannella.
Nome: Amir
Paese d'origine: Iran
Età: 40 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: ha iniziato nel 2018 ed è tra i fondatori del gruppo storico dei cuochi di Gustamundo. Presentato dal centro di accoglienza di via Aristide Staderini.
Primi passi in cucina: ha iniziato molto tardi la sua avventura in cucina, partecipando all'età di 33 anni ad un'impresa di catering a Teheran portata avanti per 5 anni. Arrivato in Italia, ha inziato subito a cucinare presso Gustamundo, proponendo uno dei piatti nazionali del suo paese: il gheime.
Ricette del cuore: gheime.
Ingredienti preferiti: zafferano e riso iraniano.
Nome: Mamit
Paese d'origine: Eritrea
Età: 45 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Mamit ha cucinato la prima volta nel 2018, quando era ospite del centro di accoglienza della Croce Rossa Italiana, tra le cuoche storiche, sin dall’ avvio del progetto. Parla abbastanza bene l'italiano, ed ora è felice perchè è riuscita a ricongiungersi ai suoi due figli.
Primi passi in cucina: in Eritrea, da quando aveva 10 anni, aiutando la nonna e la mamma. Man mano che cresceva, ha cominciato a cucinare per tutta la sua famiglia composta da 10 persone e, a partire dai 20 anni, ha cominciato a cucinare per matrimoni e feste private.
Ricette del cuore: tre i suoi piatti preferiti, ovvero Tibsi, Alicha e Zighinì.
Ingredienti preferiti: nella sua cucina ritroviamo sempre il peperoncino, il rosmarino e il bergere.
Nome: Sarah
Paese d'origine: Nigeria
Età: 25 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: ha iniziato nel 2018 ed è stata presentata dal centro Astalli di via Laurentina.
Primi passi in cucina: ha iniziato a cucinare dall'età di 9 anni per la famiglia, composta da 7 persone. Ha lavorato nel ristorante della mamma fino all'età di 18 anni, prima di arrivare in Italia. Da Gustamundo troverete due meravigliosi e complessi antipasti africani: il moi moi e il meat pie.
Ricette del cuore: banga soup.
Ingredienti preferiti: riso basmati, peperoncino, pepe, pomodoro.
Nome: Buba
Paese d'origine: Gambia
Età:27 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Buba collabora con “Gustamundo” dai primi mesi del 2018. E’ un ragazzo dallo sguardo timido e dal sorriso coinvolgente, arrivato in Italia tre anni fa.Ha lasciato il suo paese ad appena 21 anni, a causa delle persecuzioni politiche. L’inferno nelle carceri libiche, poi la traversata del Mediterraneo fino alle coste della Sicilia, sponda di salvezza per Buba. Il suo primo periodo in Italia, lo ha trascorso in Calabria poi il trasferimento a Rocca di Papa dove ha conosciuto Luca, suo insegnante di italiano ed amico. E’ stato proprio Luca a parlargli del progetto “Gustamundo” ed, anche per questo, Buba nutre per lui un affetto ed una gratitudine profondi.
Ricette del cuore: Il “pezzo forte” di Buba in cucina è il domodà: specialità gambiana e, più precisamente, dell’etnia mandinga. In origine, si tratta di un piatto a base di carne o pesce, che Buba ha rivisitato in chiave vegetariana. Il suo domodà si presenta come cremosissimo stufato di arachidi e verdure (melanzane, patate, carote, zucca).
Ingredienti preferiti: Buba ama la cucina molto piccante (in particolare, il pepe nero). Tuttavia, per fare sempre felici i clienti “Gustamundo”, rinuncia alle sue preferenze ed usa la paprika con cautela e moderazione!
Nome: Jàfar
Paese d’origine: Iraq
Età: 22 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Jafar è entrato a far parte del team “Gustamundo” gli ultimi mesi del 2019 grazie a sua madre, già coinvolta nel progetto. Mediatore culturale, con una disinvoltura invidiabile, Jàfar sfoggia un italiano quasi perfetto. Il suo compito, all’interno del ristorante, è quello di accogliere i clienti (soprattutto quando si tratta di turisti) ed introdurli al progetto, all’ idea che c’è dietro. In occasioni speciali, supporta lo staff in cucina.
Jàfar ha lasciato Baghdad giovanissimo, ad appena 15 anni. Prima dell’Italia, c’è stata la Finlandia dove ha lavorato come mediatore culturale. Dal 2017, vive a Roma insieme a sua madre e a suo fratello.
Ricette del cuore: Jafar raccomanda il timen baghele, piatto vegetariano che prossimante enterà nel menù “Gustamundo”!
Nome: Dentoura
Età: 28 anni
Paese d'origine: Senegal
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Dentoura collabora con “Gustamundo” dalla seconda metà del 2019. Come Zeynab, ha frequentato un corso per diventare aiuto cuoco erogato dall’Anpa, Accademia nazionale delle professioni alberghiere. Dentoura è arrivato in Italia nel 2014 e, dopo solo dodici mesi, ha conseguito il diploma di terza media. Il suo italiano è quasi perfetto.
Primi passi in cucina: Dentoura ha acquisito dimestichezza tra i fornelli in giovanissima età. Quando viveva in Senegal, andava a scuola tutto l’anno e poi, in estate, si dava da fare (e divertiva, anche un po’) nel ristorante in cui lavorava suo fratello.
Ricette del cuore: Dentoura ha più di un piatto del cuore. Anzitutto, il Ceebu yapp: pietanza a base di riso con carne di manzo; poi, il Ceebu Ginaar, ossia la variante con pesce e verdure; infine, il mafè - spezzatino di carne con verdure, cotto lentamente e sublimato con burro di arachidi. E’ un piatto dal sapore delicato.
Ingredienti preferiti: Come Buba, anche Dentoura ama la cucina piccante! Spazio, poi, al dado per esaltare i sapori di tutte le pietanze.
Nome: Mahmoud
Paese d’origine: Siria
Età: 28 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: Mahmoud collabora con Gustamundo dal 2016, grazie al padre già coinvolto in passato nel progetto. È un marinaio, arruolatosi nella Marina militare da giovanissimo. Complici i numerosi viaggi in nave in Italia, oggi Mahmoud parla un italiano quasi perfetto. Primi passi in cucina: Membro di una famiglia rinomata di ristoratori siriani che vanta una lunga tradizione culinaria, Mahmoud ha ereditato la passione per i fornelli. Costretto a lasciare il suo paese e la sua famiglia per via della guerra a soli 21 anni, dal 2013 ha vissuto in Calabria per poi riunirsi alla sua famiglia a Roma: una "ciurma" numerosa che Mahmoud ha avuto la fortuna di riabbracciare grazie al lavoro svolto dalla Comunità di Sant' Egidio a supporto del ricongiungimento.
Ricetta del cuore: il cavallo di battaglia di Mahmoud è l’ hummus di ceci, una crema dal sapore delicato ma aromatico (per la presenza della tahina, deliziosa salsa a base di semi di sesamo tostati). Mahmoud raccomanda di accompagnare l' hummus alle felafel o come crema da spalmare sul pane!
Ingredienti preferiti: in cucina, Mahmoud, adora la tahina ed è solito condire le pietanze con un pizzico di cumino e peperoncino!
Nome: Sajah
Paese d’origine: Iraq
Età: 60 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: ha iniziato nel 2019, è stata presentato dal centro di accoglienza Bakhita di Lunghezza.
Primi passi in cucina: ha iniziato a cucinare dall'età di 30 anni per la sua famiglia, composta da 5 persone, e per delle feste tradizionali. Nel nostro ristorante troverete diversi piatti della tradizione irachena, come il bahmie, il kemah e la baklava.
Ricetta del cuore: Menaber
Ingredienti preferiti: cardamono e zafferano.
Nome: Behara
Paese d’origine: Bosnia
Età: 28 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: nel 2019, quando la cucina ROM è entrata per la prima volta nel ristorante, attraverso la collaborazione con "La Casa di Leda". I suoi piatti sono le Sarma, il Moussaka ed un dolce tipico, lo Chiupatzi. Nella prima serata dedicata alla cucina Rom abbiamo avuto il privilegio di avere in sede il TG3 con la giornalista Rossella Santilli, che ha sapientemente illustrato lo spirito dell'iniziativa.
Primi passi in cucina: ha iniziato a cucinare all'età di 10 anni per tutta la sua famiglia, composta di 20 persone.
Ricetta del cuore: i suoi cavalli di battaglia sono la Pita Bosnoaka e la Moussaka.
Ingredienti preferiti: prezzemolo, carote e cipolla.
Nome: Najah
Paese d’origine: Iraq
Età: 57 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: nel 2018, attraverso il centro di accoglienza "Casa Lucha y Siesta" ha presnetato i Kubba, supplì a base di riso, carne, canella, mandorle ed uvetta.
Primi passi in cucina: ha iniziato a cucinare dall'età di 25 anni per la sua famiglia. Si è diplomata in un istituto alberghiero a Bagdhad.
Ricetta del cuore: Dola e Kubba.
Ingredienti preferiti: curcuma, cannella, pepe e zenzero.
Nome: Anjeza
Paese d’origine: Albania
Età: 26 anni
Prima volta ai fornelli di Gustamundo: a febbraio 2021 con la pasticceria.
Primi passi in cucina: a 17 anni ha iniziato a cucinare nella sua famiglia. Ha iniziato a lavorare in una pasticceria in Albania, specializzandosi nelle torte per bambini. Nel 2017 è arrivata in Italia per continuare a perfezionarsi nella pasticceria. Attualmente, sta intraprendendo un corso professionale di cucina per migliorare le sue capacità culinarie.
Ricetta del cuore: la sua personale creatura, la "torta di Anna", a base di cioccolato al latte, panna, gocce di ciccolato e pan di spagna (preparato direttamente da lei).
Nome: Parisa
Paese d’origine: Afghanistan
Età:
Prima volta ai fornelli di Gustamundo:
Primi passi in cucina:
Ricetta del cuore: